7 giugno 2024, Lecce, “L’equo compenso”
La Camera Amministrativa Distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto organizza un incontro di studio su "L'equo compenso". L'evento si terrà il 7 giugno 2024, a [...]
17-18 maggio 2024, Milano: “La crisi energetica e le vie della transizione”
La Società Lombarda degli Avvocati Amministrativisti (SOLOM), in collaborazione con il Tribunale Amministrativo per la Lombardia (Milano), il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano e [...]
10-11 maggio 2024, Bolzano: “La Giustizia Amministrativa dialoga con la società civile”
Nei giorni 10 e 11 maggio 2024 si terrà a Bolzano il convegno "La Giustizia Amministrativa dialoga con la società civile", organizzato dalla Camera Amministrativa [...]
19 aprile 2024, Napoli – Presentazione del Commentario al nuovo Codice dei contratti pubblici, Editoriale Scientifica
Venerdì 19 aprile 2024 a partire dalle ore 10:30, presso la Fondazione Banco di Napoli, sarà presentato il Commentario al nuovo Codice dei contratti pubblici, [...]
UNAA NOTIZIE N. 1-2/2024
E' uscito il nuovo numero di UNAA Notizie. UNAA Notizie n. 1-2/2024
Giornate siciliane di studio – Il nuovo Codice dei contratti pubblici
La Camera Amministrativa Siciliana e l'Associazione Avvocati Amministrativisti della Sicilia, in collaborazione con le Università di Palermo e Catania e con il T.A.R. Sicilia - [...]
29 febbraio 2024, Trieste – Giudicati e riti del giudice amministrativo
Segnaliamo il convegno “Giudicati e riti del giudice amministrativo. Per i cento anni dal Testo Unico delle Leggi sul Consiglio di Stato”, organizzato dall'Università degli [...]
16 febbraio 2024, Palermo: Il Codice dei contratti pubblici della Regione siciliana
Venerdì 16 febbraio 2024 si terrà a Palermo, presso il Cinema De Seta, il convegno "Il Codice dei contratti pubblici della Regione siciliana", organizzato dall'Associazione [...]
Comunicato UNAA dd. 5.2.2024 – Inaugurazione dell’Anno Giudiziario presso il Consiglio di Stato
COMUNICATO UNAA DEL 5.2.2024 Si è tenuta oggi l’inaugurazione dell’anno giudiziario presso il Consiglio di Stato con la Relazione del suo Presidente Luigi Maruotti e [...]
16 febbraio 2024 – Verona – La valutazione ambientale strategica in Lombardia e Veneto: esperienze a confronto
L'Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti, in collaborazione con la Camera Amministrativa dell'Insubria, la Camera Amministrativa Distretto Lombardia Orientale (CADLO), la Società Lombarda degli Avvocati Amministrativisti [...]
21 dicembre 2023, Agrigento – Tutela giuridica del territorio
Giovedì 21 dicembre 2023 si terrà ad Agrigento, presso l'Aula Livatino del Tribunale, l'incontro di studio "Tutela giuridica del territorio (nel diritto civile, penale ed [...]
Abbamonte nuovo presidente UNAA
Condividiamo l'articolo pubblicato su Il Dubbio del 12.12.2023: "Abbamonte nuovo presidente dell'Unaa".
ROMA, 11 dicembre 2023 – Assemblea UNAA – Elezione del nuovo Presidente e del nuovo Consiglio Direttivo
ROMA, 11 DICEMBRE 2023 L'Assemblea dell'Unione Nazionale Avvocati Amministraivisti ha oggi eletto il suo nuovo Presidente nella persona dell'Avv. Prof. Orazio Abbamonte. Nell'occasione sono stati [...]
15 dicembre 2023, Trieste – L’ambiente tra consenso e autorità
Venerdì 15 dicembre 2023 si terrà a Trieste, presso la Sala Maggiore del Palazzo della Borsa, il convegno annuale dell'Associazione Avvocati Amministrativisti del Friuli Venezia [...]
15 dicembre 2023, Napoli – Giornata di studi in onore di S.E. Giancarlo Coraggio – Tutela dell’ambiente tra valori costituzionali e transizione ecologica
Venerdì 15 dicembre 2023 si terrà presso il T.A.R. Campania, Napoli, la Giornata di studi in onore di S.E. Giancarlo Coraggio Presidente Emerito della Corte [...]
24 novembre 2023, Ferrara – Convegno “Le concessioni e la finanza di progetto nel nuovo Codice dei contratti pubblici”
Segnaliamo il convegno "Le concessioni e la finanza di progetto nel nuovo Codice dei contratti pubblici", che si terrà venerdì 24 novembre 2023 presso l'Università [...]
24 novembre 2023, Trieste – Il principio dispositivo nel processo amministrativo
Venerdì 24 novembre 2023, a partire dalle ore 9:30, avrà luogo a Trieste, presso la sala Bazlen di Palazzo Gopcevich, il convegno "Il principio dispositivo [...]
10 novembre 2023, Palermo – Le informative antimafia: il delicato equilibrio della prevenzione
Il giorno 10 novembre 2023 si terrà presso l'Aula Magna della Corte d'Appello di Palermo il convegno "Le informative antimafia: il delicato equilibrio della prevenzione", [...]
XI EDIZIONE – PREMIO “ENRICO GUICCIARDI”
Giunge all'undicesima edizione il premio bandito dall’Associazione veneta avvocati amministrativisti alla memoria di Enrico Guicciardi, con il patrocinio di UNAA e dell'Università degli studi di [...]
29-30 settembre 2023 “Giurisdizione plurale: risorsa o problema?”
Nei giorni 29 e 30 settembre 2023 si terrà a Bari il convegno "Giurisdizione plurale: risorsa o problema?", nel corso del quale interverrano i vertici [...]
Il Dubbio del 18 luglio 2023 – Intervista al Prof. Cassese
"I giudici reclutati dal governo hanno un ruolo anche politico": intervista al Prof. Sabino Cassese pubblicata su Il Dubbio del 18 luglio 2023.
18-19 luglio 2023 – Corsi di formazione SOLOM
La Società Lombarda degli Avvocati Amministrativisti (SOLOM), in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Milano, organizza i seguenti eventi formativi: 18 luglio 2023, dalle ore [...]
24 luglio 2023 – Bari – I NUOVI PERCORSI DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE
Lunedì 24 luglio 2023 si terrà a Bari, il convegno "I nuovi percorsi dell'amministrazione digitale. Tra ricerca dell'efficienza e spersonalizzazione dell'agire amministrativo", organizzato dalla Camera [...]
Il Dubbio del 29.6.2023: “Vietato considerare appalti gli incarichi agli avvocati: il codice azzera l’equivoco”
Segnaliamo l'articolo "Vietato considerare appalti gli incarichi agli avvocati: il codice azzera l’equivoco" a firma del Consigliere UNAA, avv. Stefano Bigolaro, pubblicato su Il Dubbio [...]
Videoregistrazione del convegno “La nuova disciplina dell’equo compenso per gli avvocati”
Al presente link è reperibile la videoregistrazione del convegno "La nuova disciplina dell'equo compenso per gli avvocati", organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Firenze.